CHI: il campo estivo è organizzato da Effetto Notte, Associazione di Promozione Sociale (APS) di Casina iscritta nel RUNTS (Registro Unico del Terzo Settore), con oltre 25 anni di attività.
DOVE: nella Pineta di Casina, in centro paese, con spazi esterni, coperti e servizi. A seconda delle esigenze potranno essere utilizzati altri spazi contigui (Casa Cantoniera) e adeguati in caso di maltempo (scuole). Sono previste, inoltre, molte escursioni sul territorio.
QUANDO: dal lunedì al venerdì, 14 settimane durante tutta l’estate, a partire dal 12 giugno e fino al 15 settembre. Quindi le seguenti settimane:
1) dal 12 al 16 giugno
2) dal 19 al 23 giugno
3) dal 26 al 30 giugno
4) dal 3 al 7 luglio
5) dal 10 al 14 luglio
6) dal 17 al 21 luglio
7) dal 24 al 28 luglio
8) dal 31 luglio al 4 agosto
9) dal 7 al 11 agosto
10) dal 14 al 18 agosto (chiuso il 15 agosto)
11) dal 21 al 25 agosto
12) dal 28 agosto al 1° settembre
13) dal 4 al 8 settembre
14) dal 11 al 15 settembre
A CHI E’ RIVOLTO: bambini/e e ragazzi/e nati/e tra 2012 e il 2019 compresi (da 4 a 11 anni) vale a dire che hanno frequentato dalla scuola dell’infanzia alla quinta primaria. Per i bambini/e in età prescolare (scuola dell’infanzia) l’iscrizione sarà possibile solo dalla 4^ settimana (3 – 7 luglio).
ORARIO: il campo è organizzato dal lunedì al venerdì (compresi) solo in orario mattutino dalle ore 8 alle ore 13, con le attività principali concentrate nell’orario dalle 9 alle 12.
PRANZO: è possibile usufruire anche del servizio pranzo, dalle ore 13 alle 14, che viene preparato da Casina dei Sapori e servito presso gli spazi del chiosco. Durante la giornata in piscina il pranzo sarà al sacco (focaccia e panini imbottiti) e consumato in piscina.
TEMA: il titolo del campo di quest’anno è AMBIENTE E SOSTENIBILITA’ e ogni settimana sarà caratterizzata da temi specifici che approfondiscono aspetti delle nostre terre: per esempio cibo, storia, animali, piante, gente, paesaggio, associazioni…
MERENDA E MATERIALI: l’organizzazione fornirà la merenda a metà mattina e i materiali necessari per lo svolgimento delle attività.
PISCINA: una mattina alla settimana il Pineta Camp si recherà nella piscina del Play Ville di Casina. Biglietto di ingresso compreso nella quota di iscrizione.
ASSICURAZIONI: tutti il personale coinvolto e i bambini sono coperti da assicurazione responsabilità civile e infortuni.
PREZZI: le quote di partecipazione sono differenziate in base all’ISEE. In particolare i prezzi sono di:
– 80 euro per i bambini frequentanti la scuola dell’infanzia – ridotto a 60 euro con ISEE minore di 15.000 euro;
– 70 euro la primaria – ridotto a 50 euro con ISEE minore di 15.000 euro.
Previsto uno sconto di 5 euro per i fratelli e a partire dalla quinta settimana.
E’ inoltre dovuta una quota una tantum di iscrizione all’associazione di 10 euro che copre anche le spese per maglietta e assicurazione.
Il servizio PRANZO costa 10 euro al giorno oppure 40 euro se si sceglie per l’intera settimana (8 euro al giorno).
MODALITA’ D’ISCRIZIONE E PAGAMENTO: anche quest’anno dovremo essere molto rigorosi sulle iscrizioni. Sarà necessaria l’iscrizione entro il venerdì precedente l’inizio del campo tramite il form online in fondo alla pagina. Per difficoltà si può telefonare al 349 4433017 o mandare email a info@effettonotte.it.
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà settimanale, da effettuare prima dell’inizio del campo. Le modalità di pagamento saranno:
– Satispay, cercare “Effetto Notte – Pineta di Casina”;
– carta di credito tramite piattaforma Paypal all’indirizzo paypal@effettonotte.it;
– bonifico bancario sul conto corrente codice IBAN IT 11 O 08509 66250 022010035342.
Visti i posti limitati le iscrizioni saranno accettate secondo l’ordine cronologico d’arrivo.
CONTRIBUTI PUBBLICI: anche per quest’anno il campo aderisce al progetto Conciliazione Vita – Lavoro della Regione Emilia – Romagna, che permette di ottenere un contributo massimo di 300 euro.
Modulo di iscrizione al Pineta Camp 2023


















