CHI: il campo estivo è organizzato da Effetto Notte, Associazione di Promozione Sociale (APS) di Casina iscritta nell’albo regionale, con oltre 25 anni di attività.
DOVE: nella Pineta di Casina, in centro paese, con spazi esterni, coperti e servizi. A seconda delle esigenze potranno essere utilizzati altri spazi contigui (Casa Cantoniera) e adeguati in caso di maltempo (scuole). Sono previste, inoltre, molte escursioni sul territorio.
QUANDO: dal lunedì al venerdì, 14 settimane durante tutta l’estate, a partire dal 6 giugno e fino al 9 settembre. Quindi le seguenti settimane:
1) dal 6 all’10 giugno
2) dal 13 al 17 giugno
3) dal 20 al 24 giugno
4) dal 27 giugno al 1 luglio
5) dal 4 al 8 luglio
6) dal 11 al 15 luglio
7) dal 18 al 22 luglio
8) dal 25 al 29 luglio
9) dal 1 al 5 agosto
10) dal 8 al 12 agosto
11) dal 16 al 19 agosto
12) dal 22 al 26 agosto
13) dal 29 agosto al 2 settembre
14) dal 5 al 9 settembre
A CHI E’ RIVOLTO: bambini/e e ragazzi/e nati/e tra 2009 e il 2018 compresi (da 4 a 13 anni) vale a dire che hanno frequentato dalla scuola dell’infanzia alla seconda media. Per i bambini/e in età prescolare (scuola dell’infanzia) l’iscrizione sarà possibile solo dalla 5^ settimana (4 – 8 luglio). Per i ragazzi più grandi verranno definite attività e modalità di coinvolgimento diverse che tengano conto delle loro aspirazioni e interessi.
ORARIO: il campo è organizzato dal lunedì al venerdì (compresi) nei seguenti turni:
– MATTINA: dalle ore 8 alle ore 13 verranno svolte le attività più strutturate: progetti, laboratori, costruzione di spettacoli, escursioni, interventi di esperti…tutti su un tema diverso ogni settimana. A metà mattina verrà offerta la merenda;
– PRANZO: dalle ore 13 alle ore 14.30: consumato presso il chiosco con menu vario definito settimanalmente;
– POMERIGGIO: dalle ore 14.30 alle ore 17.30 prevederà attività meno strutturate, con assistenza ai compiti e gioco libero e la merenda a metà pomeriggio.
SCELTA DEI TURNI: l’iscrizione potrà essere per uno o più dei turni del campo. Per il turno della mattina l’iscrizione vale per tutti i giorni della settimana. Per il pranzo e pomeriggio può riguardare anche solo alcune delle giornate.
TEMA: il titolo del campo di quest’anno è IL NOSTRO TERRITORIO e ogni settimana sarà caratterizzata da temi specifici che approfondiscono aspetti delle nostre terre: per esempio cibo, storia, animali, piante, gente, paesaggio, associazioni…
NORMATIVE IGIENICO – SANITARIE: il campo si svolgerà nel rispetto delle normative vigenti. Quest’anno molte delle restrizioni previste per il periodo Covid sono decadute (obbligo mascherina, “bolle”, distanziamento, igienizzazioni…) ma cercheremo di svolgere tutte le attività con la massima cautela, consci che la situazione non è del tutto tranquilla.
ASSICURAZIONI: tutti i volontari coinvolti e i bambini sono coperti da assicurazione responsabilità civile e infortuni.
PREZZI: le quote di partecipazione sono:
MATTINA (ore 8 – 13)
– 70 euro per i bambini frequentanti la scuola dell’infanzia;
– 60 euro la primaria e medie.
PRANZO (ore 13 – 14.30) per tutti 10 euro al giorno o 40 euro settimanali.
POMERIGGIO (ore 14.30 – 17.30) per tutti 10 euro al giorno o 30 euro a settimana.
Prevista sulla quota MATTINA uno sconto di 5 euro per i fratelli e a partire dalla quinta settimana. Altro sconto di 10 euro per chi frequenta mattina, pranzo e pomeriggio (quindi quota di 130 euro per i “piccoli” e di 120 euro per i “grandi”).
E’ inoltre dovuta una quota una tantum di iscrizione all’associazione di 10 euro che copre le spese per maglietta e assicurazione.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE E PAGAMENTO: anche quest’anno dovremo essere molto rigorosi sulle iscrizioni. Sarà necessaria l’iscrizione entro il venerdì precedente l’inizio del campo tramite il form online in fondo alla pagina. Per difficoltà si può telefonare al 349 4433017 o mandare email a info@effettonotte.it.
Al momento dell’iscrizione settimanale, o comunque entro il venerdì precedente l’inizio della settimana, andranno anche specificati gli eventuali pranzi e pomeriggi di cui si intende usufruire.
La prenotazione andrà poi confermata con il versamento dell’intera quota di iscrizione settimanale, da effettuare prima dell’inizio del campo. Le modalità di pagamento saranno:
– carta di credito tramite piattaforma Paypal all’indirizzo paypal@effettonotte.it;
– bonifico bancario sul conto corrente codice IBAN IT 11 O 08509 66250 022010035342.
Visti i posti limitati le iscrizioni saranno accettate secondo l’ordine cronologico d’arrivo.
CONTRIBUTI PUBBLICI: anche per quest’anno il campo aderisce al progetto Conciliazione Vita – Lavoro della Regione Emilia – Romagna, che permette di ottenere un contributo massimo di 336 euro. Una volta ottenuta la conferma della ricezione del contributo sarà possibile non pagare la retta, fino a tale importo, in quanto la relativa cifra sarà liquidata direttamente dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Reggiano.
Modulo di iscrizione al Pineta Camp 2022
