
#19. La festa degli alberi
Il 21 novembre è la “Giornata Nazionale degli Alberi”. Lo ha stabilito la Legge n. 10 del 14/01/2013 che ha abrogato l’articolo 104 del Regio Decreto n. 3267 del 30/12/1923 che prevedeva una generica celebrazione della “festa degli alberi”.
La nascita e la crescita del Parco Pineta di Casina è avvenuta, nei suoi primi decenni di vita, durante le feste degli alberi. Le scuole di Casina venivano accompagnate nella collina della nuova Chiesa Parrocchiale a mettere a dimora le piantine. Tanti pini neri all’inizio e altri tipi di pinacee, come cedri, abeti bianchi e rossi, tuje ecc., successivamente. Ce lo dicono i documenti storici, come queste foto dell’aprile 1937*, e ce lo raccontano le tante preziose testimonianze raccolte da tanti anziani che abbiamo conosciuto in questi anni in giro per la Pineta. La Pineta ora è così bella anche grazie a loro.
In questi ultimi anni Effetto Notte ha voluto rilanciare l’appuntamento ampliando il raggio d’azione ad altri parchi e spazi verdi del Comune. Come avverrà quest’anno.
*Le immagini storiche sono frutto della ricerca iconografica di Ermanno Rinaldi e sono tratte dal volume “Casina. Lo scorrere di un secolo” di Giovanna Caroli, Giuseppina Gentili, Giorgio Gregori e Paolo Gregori.