
#7. Federico
Federico, all’anagrafe, si chiama Francis. Il nome italiano con cui si fa chiamare però è Federico e non Francesco come, forse, si sarebbe potuto immaginare. Sua madre lo chiama Feri, che sarebbe il diminutivo ungherese di Francis. Ma Feri è nato in Romania, è rimasto orfano di padre a 6 anni e poco dopo è venuto in Italia con sua madre. Da quasi 25 anni abita qui da noi. Federico è voluto venire ad aiutarci in Pineta alcuni mesi fa. Si è trovato bene e noi ci stiamo trovando bene con lui. Lavora duro, sta imparando tante cose e molto di quello che abbiamo fatto e stiamo facendo è anche merito suo.
In questi anni di gestione della Pineta abbiamo via via trovato tanti aiuti, spesso inaspettati. Questo è il caso di di Francis. Crediamo faccia parte della magia della Pineta motivare e responsabilizzare in modo sorprendente chi comincia ad occuparsene. Non è solo lavoro e fatica, ma crediamo che prendersi cura del Parco sia un po’ come occuparsi degli altri. Ogni ora passata a curare il verde, a pulire e riordinare gli spazi, sistemare i sentieri e le strutture, è un modo per rendere piacevoli e funzionali luoghi di cui tutta la comunità usufruisce. E la gente che passa per il Parco, bisogna ammetterlo, riconosce i nostri sforzi quotidiani.
Poi ci sono i momenti più belli ed emozionanti. Come quando vengono i bambini delle scuole dell’infanzia a mettere a dimora gli alberelli. Qui Feri ha dato il meglio di sé scavando le buche e aiutando i bambini a mettere le piante.