
#12. Effetto Notte APS
Il documento costitutivo dell’Associazione Culturale Effetto Notte fu firmato il 22 novembre 1996 su un tavolo della “vecchia” Biblioteca Comunale, al piano terra dell’attuale Municipio. Circondati dagli scaffali di libri si ritrovarono i soci fondatori, cinque volontari culturali del Comune che bazzicavano attorno alla Biblioteca. Avevano deciso di fare il grande salto creando un soggetto autonomo pur restando collegati alla Biblioteca (per anni la nostra sede fu “C/o Biblioteca Comunale Sincero Bresciani”). Il documento era costituito da mezza pagina corredata da tre pagine e mezzo di Statuto identificato “Allegato A”.
Lo Statuto fu poi successivamente modificato in alcune piccole parti, ma sostanzialmente rimase invariato. Alcuni dei fondatori sono tuttora attivi nell’associazione. Per altri c’è stato un passaggio generazionale.
In oltre 25 anni ne avremmo cose da raccontare. Ma preferiamo concentrarci sul futuro. Per tale motivo lunedì prossimo 2 maggio inizierà una nuova fase per l’Associazione. Verrà proposto ai soci uno Statuto del tutto nuovo, adeguato alle nuove normative previste per gli enti del terzo settore. Che conterrà una nuova denominazione ufficiale “Effetto Notte APS”. Cambierà la forma, ma la sostanza sarà sempre quella che in tanti anni ci ha portato a raggiungere tante conquiste.
Venite a condividere con noi questo nuovo futuro: lunedì 2 maggio alle ore 18 presso la Sala Civica in via Marconi, sopra la “nuova” Biblioteca, si svolgerà l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei soci.