
#11. I tulipani
Abbiamo iniziato a piantare tulipani nell’autunno del 2019. Ispirati dai racconti di giardinaggio rivoluzionario fatti l’estate prima da Lorenza Zambon, è nata l’iniziativa “Colori-amo Casina: pomeriggi di giardinaggio rivoluzionario per famiglie”. Siamo andati con tanti bambini nei giardini delle scuole, nel prato di fronte al cimitero, nel giardino della Casa di Riposo Villa Maria e, appunto, in Pineta mettendo a dimora centinaia di bulbi. La prima fioritura, però, l’hanno vista in pochi. Eravamo nell’aprile del 2020, nel primo durissimo lockdown del Covid, quando non si poteva uscire di casa e tantomeno entrare in un parco.
Nell’autunno successivo, nel 2020, l’iniziativa è stata riproposta un po’ in sordina, viste le limitazioni a causa della pandemia. Ma le scuole hanno fatto delle belle piantumazioni in giardino, fiorite nell’aprile successivo in concomitanza con il ritorno a scuola dopo settimane di chiusura completa.
Nell’ultimo autunno i bambini ci hanno di nuovo aiutato a piantare tanti bulbi in Pineta. Ma ora, aprile 2022, abbiamo un altro “problema” che non ci fa godere appieno dello spettacolo della fioritura. Quel qualcuno che nottetempo, munito di forbici, da qualche settimana viene a recidere i fiori più belli.
Ma noi non ci perdiamo d’animo. Il prossimo autunno pianteremo ancora più tulipani, inonderemo il paese di tulipani: questo è vero giardinaggio rivoluzionario!