
#5. #progettopineta
Questa è storia recente. Un pomeriggio di un martedì di fine estate di quasi 10 anni fa, esattamente il 27 agosto 2013 alle ore 16, partì una mail diretta agli altri volontari di EffettoNotte. Un autore e venti destinatari. Tanto per iniziare. Aveva per oggetto “Un’idea, un progetto”. Proponeva una svolta per l’Associazione. Occuparsi di uno spazio che aveva raggiunto “livello di degrado evidente. Apparentemente irrimediabile”. Il lungo appello si concludeva con le seguenti parole “La sfida è difficile, ma ci sono luoghi, spazi, atmosfere e ricordi in Pineta che non meritano di morire e un’associazione culturale credo possa e debba farsene carico.”
Nacque così il #progettopineta che, fin dall’inizio, fu orientato a raccogliere idee e proposte per la riqualificazione del Parco.
Rileggendo ora le centinaia di email che ci siamo scritti in quegli ultimi mesi del 2013 e ancora nel 2014 emerge come tante di quelle idee sono quanto mai attuali, alcune realizzate e altre ancora in lavorazione. Perché la Pineta è un cantiere continuo che vive delle idee di coloro che la amano.