
Bando Land Art: in fase di completamente la realizzazione dell’opera vincitrice
Lo scorso aprile l’Associazione Culturale Effetto Notte, “sfidando” il momento più cupo del lockdown, ha lanciano tramite i canali web e sociale il 1° Bando per la realizzazione di opere di land art nel Parco Pineta di Casina. Scopo dichiarato era di iniziare la “costruzione” di un museo naturale all’aperto che aggiungesse opere a quelle già presenti sul posto di Luciano Di Rosa, Collettivo FX e Antonella De Nisco.
La risposta è stata sorprendemente positiva, con ben 10 progetti di valore pervenuti da tutta Italia, entro il termine del 31 maggio. Il successivo lavoro della commissione, composta dai volontari di Effetto Notte con qualche aiuto di esperti esterni, non è stata semplice. Ma alla fine abbiamo avuto un vincitore, il 39enne Leonardo Magnani di Firenze, che con il progetto Hiper 8 ha superato Raul Amoros (Lo sguardo nel bosco) e Paolo Vivian (5 elementi).
Ora siamo ai giorni nostri: da domenica scorsa Leonardo sta lavorando intensamente sotto il bocciodromo del Parco, con l’amico e collega Luca Mauceri, per realizzare le forme sinuose della grande scultura in legno, costruita di tavole multistrato in legno incollate e sovrapposte, che verrà installata nei prossimi giorni ben visibile all’interno del Parco Pineta. Avremo un grande otto tridimensionale sdraiato, simile al simbolo dell’infinito, ad altezza d’uomo, percorribile e interagibile, che avrà una linea sinuosa, armonica e forme variabili a seconda del punto di vista.
Un’esperienza sensoriale da vivere a partire dall’inaugurazione, sabato 22 agosto alle 18, con invito esteso a tutti. E successivamente un nuovo elemento di pregio ad arricchire il valore naturalistico, culturale e artistico del Parco Pineta di Casina.